Trattamenti viso
Laser CO2
Il laser CO2 rappresenta il trattamento di eccellenza in dermatochirurgia per la sua versatilità, precisione e sicurezza. La sua capacità di vaporizzare i tessuti con estrema precisione, minimizzando il danno ai tessuti circostanti, lo rende uno strumento insostituibile.
Il laser Co2 viene utilizzato per l’asportazione di lesioni cutanee quali nevi, cheratosi, verruche, fibromi, xantelasmi.

Come funziona

Vaporizzazione del tessuto
Il laser CO2 funziona emettendo una radiazione elettromagnetica che viene assorbita dall’acqua contenuta nei tessuti biologici. Questo processo provoca un riscaldamento rapido e controllato della zona trattata, portando all’evaporazione istantanea del tessuto (ablazione) senza danneggiare le strutture circostanti.
Trattamento di eccellenza
Trattamento minimo invasivo e di massima precisione. Permette una guarigione rapida e cicatrici ridotte.

Benefici principali
Permette di rimuovere solo il tessuto interessato, preservando quello sano.
L’effetto coagulante riduce il rischio di emorragie.
La rigenerazione cutanea è più veloce rispetto ad altre tecniche chirurgiche.
Grazie all’ablazione controllata, il rischio di cicatrici evidenti è minore.
Aree trattabili
- Diverse aree del corpo, a seconda del tipo di trattamento richiesto
Per trattare macchie senili e lentigo solari, xantelasmi (depositi di grasso sulle palpebre), cheratosi, verruche e nevi benigni
Risultati visibili
Miglioramento iniziale
Risultato immediato, con piccola formazione di crosticine.
Effetti a lungo termine
È possibile notare il risultato definitivo dopo la caduta spontanea della crosticina.